46percento

Il mio bicchiere mezzo pieno

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • I miei perché
  • Sport
  • Invalida a chi
  • Essere mamma
  • Dico di me
  • Grazie

W 41 (2018): la prima fiducia va riposta nella propria natura.

12 ottobre 2018 By Giovanna Rossi 2 Commenti

Sia chiaro, questa volta il titolo non è mio. L’ho rubato, come si rubano le ciliegie da bambini, però, con gioia e senza dolo. La notizia di questa settimana è che ho iniziato a fare alcune cose belle che mi mancavano da un po’. Dormo poco ultimamente e questo a suo modo aiuta.

giovanna rossi 46percento

Ho deciso di prendermi piccole parentesi nel caos quotidiano, ho comprato un paio di libri. Non frequento più Facebook. Sono in una fase di ripartenza, di riflessione. Di ossigenazione. La vita è fatta di fasi, d’altronde, come l’allenamento a ben pensarci.

Sarà stato l’autunno, sarà stata una stagione intensa di impegni, sarà stato che alcune cose non sono andate come mi aspettavo, sono tornata a chiedermi:

Cosa voglio fare? Cosa ho sbagliato? Ma soprattutto cosa mi rende felice?

Ho pensato che l’ultima sensazione di felicità l’avevo provata in montagna questa estate. Il silenzio, la natura, una connessione totale con l’universo e con me stessa e una completa disconnessione dal resto. I pensieri liberi di uscire, senza giudizio. Era stato come un lampo, una rivelazione, ricacciata dentro a spinta, mentre scendevo a valle e si riattivavano le notifiche del cellulare. Ma c’era stata.

E come spesso accade i puntini si uniscono poco per volta e l’immagine arriva solo alla fine.

Il titolo è tratto dal libro Domare il Drago di Isabella Leardini. Titolo strepitoso per altro. Un’immagine che adoro e che sento molto mia. Per la parte buia di me, di cui così poco ho parlato finora, per la poesia (di cui il libro parla) che è uno dei miei amori, per la figura del drago che ho amato fin da bambina (partendo dal Eliott il Drago Invisibile a alla Furia Buia di Dragon Trainer, passando per Falkor de La storia infinita).

giovanna rossi 46percento nimbus 20

Ci sto trovando un sacco di analogie col mondo dello sport e dell’allenamento, non è un caso. E mi fa pensare, come altre volte ho pensato nella vita, che tutto torna. Poi, diciamolo, troviamo quello che ci serve. Ogni volta, sempre.

Ora ho bisogno di questo: di parole nuove, di pensieri profondi, e passi che tengano il ritmo della mia natura.

“In questa caccia il più forte probabilmente sarà chi parte già ferito… Il sollievo della scrittura è biologico, è biochimico quanto l’adrenalina o le endorfine che si liberano dopo una bella corsa.”

Grazie Isabella, grazie poesia, grazie parola. Grazie corsa. Vi tengo strette. E vado avanti.

Condividi:
  • Share via Google
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Pinterest
  • Share via LinkedIn
  • Share via StumbleUpon

Archiviato in: 10 righe

Commenti

  1. Emi dice

    12 ottobre 2018 at 9:01

    Oggi un ragazzetto mi ha detto: “Facebook è morto”

    Rispondi
    • Giovanna Rossi dice

      12 ottobre 2018 at 12:03

      Saggezza. Anche perché è meglio non dire in pubblico quello che si dice tra gli addetti ai lavori, là dove si parla di target di riferimento. :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi chiamo Giovanna.
Fino a 4 anni fa non sapevo cosa fosse il triathlon e trattavo lo sport con la diffidenza di chi è abituato ad usare solo il cervello. Ho cambiato idea grazie ad un intervento che mi ha costretto a ricominciare da zero per non finire sulla sedia a rotelle.
Oggi sostengo che le difficoltà possono essere meravigliosi trampolini di lancio e che lo sport mi ha cambiato la vita insegnandomi cose che nei libri non avevo trovato.
Lo racconto qui.

Articoli recenti

  • Le donne (mamme) al lavoro: due storie e mezzo. 3 febbraio 2019
  • W51 e W52 (2018): E felice anno nuovo! 28 dicembre 2018
  • W49 e W50 (2018): lo Smart working è una buona notizia? 19 dicembre 2018
  • W47 e W48 (2018): i move me (in Firenze!) 1 dicembre 2018
  • W46 (2018): il talento è un’arma a doppio taglio. 17 novembre 2018

Categorie

  • 10 righe (14)
  • 140.6 (il mio triathlon) (29)
  • 2+1 (essere mamma) (26)
  • 3 storie 1 sfida (prima di tutto) (10)
  • 54percento (invalida a chi?) (11)
  • da 0 a … (il viaggio della vita) (10)
  • letto27 (diario clinico) (8)

Commenti recenti

  • ANTONIO su W47 e W48 (2018): i move me (in Firenze!)
  • Giovanna Rossi su W47 e W48 (2018): i move me (in Firenze!)
  • Antonio su W47 e W48 (2018): i move me (in Firenze!)
  • Giovanna Rossi su W 41 (2018): la prima fiducia va riposta nella propria natura.
  • Emi su W 41 (2018): la prima fiducia va riposta nella propria natura.

Calendario articoli

ottobre: 2018
L M M G V S D
« Set   Nov »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Instagram

  • Ci sono cose che provocano gioie assolute e inspiegabili.
Non so per te quali siano... Per me una di queste è sempre stata il sole che trasforma l’inverno nel presagio della primavera. 
Fin da quando andavo a scuola il primo sole mi stampava in faccia un sorriso ebete.
Poi c’è la bici, che per anni è stato il mio mezzo di trasporto e ora ogni volta che ci salgo mi sembra un po’ di tornare ragazzina. In quel periodo di prime libertà in cui ogni destino sembrava possibile.
Ecco... ieri sono riuscita a fare un giro in bici in pausa pranzo col sole. Non potete immaginare! 
#46percento #imoveme #specialized #iamspecialized #cycling #cyclinglife #cyclinggirl #bike #bikegirl
  • Ambasciatrice del movimento. Mi piace tantissimo questa definizione e me la sento davvero calzata addosso, più di quella di runner, lo ammetto.
Muoversi è il modo migliore per ricaricarsi, far fluire pensieri, rimanere in forma. 
Muoversi è vitale, muoversi è vita!
Se anche tu ti senti un ambasciatore del movimento unisciti a noi!
#46percento #asicsfrontrunner #asicsfrontrunneritaly #imoveme #runlovers #running
  • Una delle cose che mi ha permesso di praticare sport nelle mie condizioni è l’attenzione ai dettagli. Devo cercare di rimanere il più possibile flessibile, reattiva, sensibile. Soprattutto in questo periodo in cui non ho particolari obiettivi mi diverto con le andature e con piccoli circuiti di potenziamento. 
#46percento #asics #asicsfrontrunner #asicsfrontrunneritaly #imoveme #running #sportesalute #runlovers
  • Uscire anche se non sono in forma, sentire il sole che scalda la pelle finalmente... muovermi in questi giorni mi dà fiducia. Non corro con un obiettivo, spesso faccio cose un po’ a caso, per il gusto di sentire i battiti del cuore, coltivare questo corpo e questa mente forgiata anche dal movimento. Lo sport mi ha dato tanto, lo sport ora è parte della mia vita. Come il sole e come una considerevole e ciclica dose di sfiga. 
Ma questa sono io. Questa è la vita.
#46percento #asics #asicsfrontrunner #asicsfrontrunneritaly #imoveme #running #runlovers #me
  • Non importa quale sia il tuo passo, importa quanto brilla il tuo sorriso!
Se muoverti ti accende il sorriso unisciti a noi. In tutto il mondo sono aperte le candidature per diventare Asics Frontrunner!
#46percento #asics #asicsfrontrunner #asicsfrontrunneritaly #imoveme #runlovers #running #sportesalute

Seguimi!

logo-black-studio-orizz-sfumato

LOGO calypso senza life club

LOGO_COMETICA_scuro

Logo-Matteo-Nanni-firma-web

Dott.ssa Glenda Baraldini 

GRAZIE A…

00_LOGO_GABRIELE_TORCIANTI def 2017-2

asics-frontrunner-logo-italy

aquasphere internet

Garmin_Logo_Rgsd_Black_CMYK_GRADIENT

LOGO GRIP DIMENSION SU NERO

corehab_logo

Sziols_logo_quer2012

Copyright © 2019 · 46percento
Privacy Policy