46percento

Il mio bicchiere mezzo pieno

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • I miei perché
  • Io mi muovo
  • Invalida a chi
  • Essere mamma
  • Dico di me
  • Grazie

-5: il colore del mare.

28 Settembre 2015 By Giovanna Rossi Lascia un commento

Avrò guardato il mare almeno un milione di volte. Da bambina attendendo trepidante il permesso di entrare per fare il bagno, da ragazzina emozionata nelle prime uscite con gli amici.

IMG_0661 (1)

Da adulta non ho mai amato il mare d’estate, ma ho amato infinitamente quello delle giornate di sole d’inverno o a primavera. Tante volte mi ha ridato vita.
Ricordo come adesso la prima volta che sono uscita a fare una passeggiata dopo il primo intervento. Andai al mare coi miei genitori e i miei bambini. Il vento freddo sul viso e il sole addosso. Il mare a ricostruire i pensieri. Una nuova vita davanti.
Quando ho iniziato a pensare al mio triathlon non potevo visualizzare il mare. Se mi pensavo di fronte al mare mi bloccavo. E sentivo l’istinto di mollare.
Per mesi ho evitato quel pensiero, poi qualcosa è cambiato.

Era stata un’alba sul mare a dar forma al mio sogno, mentre l’allenamento preparava il mio corpo l’acqua è diventata un’amica. O meglio, e più realisticamente, ha smesso di essere la mia nemica.
Quella di nuoto è la frazione che più mi spaventa, lo devo ammettere, il cui esito non riesco a prevedere, ma mi arrendo alla potenza del mare. E spero nella sua clemenza. So che quando uscirò dal mare saprò di me qualcosa che oggi non so e lo dovrò a lui.
Che sfida e ricostruisce, che giudica ma accoglie.

“Sii sempre come il mare, che infrangendosi contro gli scogli trova sempre la forza di riprovarci.”

Condividi:
  • Share via Google
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Pinterest
  • Share via LinkedIn
  • Share via StumbleUpon

Archiviato in:140.6 (il mio triathlon)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi chiamo Giovanna.
Fino a qualche anno fa non sapevo cosa fosse il triathlon e trattavo lo sport con la diffidenza di chi è abituato ad usare solo il cervello. Ho cambiato idea grazie ad un intervento che mi ha costretto a ricominciare da zero per non finire sulla sedia a rotelle.
Oggi sostengo che le difficoltà possono essere meravigliosi trampolini di lancio e che lo sport mi ha cambiato la vita insegnandomi cose che nei libri non avevo trovato.
Lo racconto qui.

Articoli recenti

  • Dove eravamo rimasti? Lo sport, la famiglia, le solite cose… 6 Gennaio 2023
  • Cosa significa “gender fluid” per una boomer come me! 31 Marzo 2022
  • Il talento è un alibi perfetto 16 Settembre 2021
  • I supereroi non esistono (dedicato a Carlotta ed Alex) 18 Ottobre 2020
  • Di quando ho deciso di portare il mio cane in canile 29 Luglio 2020

Categorie

  • 10 righe (19)
  • 140.6 (il mio triathlon) (29)
  • 2+1 (essere mamma) (28)
  • 54percento (invalida a chi?) (12)
  • da 0 a … (il viaggio della vita) (17)
  • letto27 (diario clinico) (8)

Commenti recenti

  • Anna su Di quando ho deciso di portare il mio cane in canile
  • EffeEnne su Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.
  • eleonora su Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.
  • Giovanna Rossi su Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.
  • EffeEnne su Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.

Calendario articoli

Settembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »

logo-black-studio-orizz-sfumato

 

 

GRAZIE A…

00_LOGO_GABRIELE_TORCIANTI def 2017-2

 

 

 

Copyright © 2023 · 46percento
Privacy Policy