46percento

Il mio bicchiere mezzo pieno

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • I miei perché
  • Io mi muovo
  • Invalida a chi
  • Essere mamma
  • Dico di me
  • Grazie

-4: la mia cicatrice.

29 Settembre 2015 By Giovanna Rossi Lascia un commento

Alla fine a lei, alla mia cicatrice, devo tutto quello che sta accadendo.
Devo il dolore, ma anche la forza, la fatica e il coraggio.
Non sarei quella che sono senza la cicatrice che mi segna la schiena, che percorre in una linea silenziosa e definitiva lo spartiacque tra il prima e il dopo.

IMG_20150815_145524

Sarà lei, insieme a tutto ciò che cela (le barre, le viti, gli innumerevoli punti di sutura) a decidere fino all’ultimo la mia gara.

La zona cambio, che sembra una banalità ai più, è una parte della gara complessa per me che ho la schiena stabilizzata. Togliermi la muta, mettermi le scarpe velocemente e in piedi… salire e scendere dalla bici.

Tra i gesti quotidiani quello che rimane più complicato e mettermi i collant, oppure allacciare un sandalo alla caviglia. Insomma sarò costretta ad affrontare il mio Sprint come se facessi un Ironman, con paradossale calma!

La mia cicatrice sarà sempre lì, a guardarmi le spalle, come fa da tanti anni ormai. Sarà lì ad indicarmi quando sto esagerando e allo stesso tempo lascerà che mi spinga oltre al limite che rappresenta.

Non sarà solo una questione di testa, ora che sono allenata per arrivare in fondo, devo accettare le incognite che mi legano a quell’orizzonte verticale che disegna su di me un destino speciale. Sono pronta anche a questo…

“Questa cicatrice se la terrà per sempre”
“E lei non può farci niente Silente?”
“Anche se potessi non lo farei. Le cicatrici possono tornare utili.”

Condividi:
  • Share via Google
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Pinterest
  • Share via LinkedIn
  • Share via StumbleUpon

Archiviato in:140.6 (il mio triathlon), 54percento (invalida a chi?)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi chiamo Giovanna.
Fino a qualche anno fa non sapevo cosa fosse il triathlon e trattavo lo sport con la diffidenza di chi è abituato ad usare solo il cervello. Ho cambiato idea grazie ad un intervento che mi ha costretto a ricominciare da zero per non finire sulla sedia a rotelle.
Oggi sostengo che le difficoltà possono essere meravigliosi trampolini di lancio e che lo sport mi ha cambiato la vita insegnandomi cose che nei libri non avevo trovato.
Lo racconto qui.

Articoli recenti

  • Dove eravamo rimasti? Lo sport, la famiglia, le solite cose… 6 Gennaio 2023
  • Cosa significa “gender fluid” per una boomer come me! 31 Marzo 2022
  • Il talento è un alibi perfetto 16 Settembre 2021
  • I supereroi non esistono (dedicato a Carlotta ed Alex) 18 Ottobre 2020
  • Di quando ho deciso di portare il mio cane in canile 29 Luglio 2020

Categorie

  • 10 righe (19)
  • 140.6 (il mio triathlon) (29)
  • 2+1 (essere mamma) (28)
  • 54percento (invalida a chi?) (12)
  • da 0 a … (il viaggio della vita) (17)
  • letto27 (diario clinico) (8)

Commenti recenti

  • Giovanna Rossi su Cosa significa “gender fluid” per una boomer come me!
  • Catia Belacchi su Cosa significa “gender fluid” per una boomer come me!
  • Miky su Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.
  • Giovanna Rossi su Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.
  • Miri su Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.

Calendario articoli

Settembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »

logo-black-studio-orizz-sfumato

 

 

GRAZIE A…

00_LOGO_GABRIELE_TORCIANTI def 2017-2

 

 

 

Copyright © 2023 · 46percento
Privacy Policy