46percento

Il mio bicchiere mezzo pieno

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • I miei perché
  • Io mi muovo
  • Invalida a chi
  • Essere mamma
  • Dico di me
  • Grazie

Come seguire le staffette #primaditutto alla Maratona di Reggio Emilia

corri-con-noi

Per chi è vuole correre gli ultimi 10 km

  • Per vedere l’intero percorso della maratona cliccate qui.
  • Il ritrovo è al circolo Biasola (località San Rigo, via San Rigo) al km 32 della Maratona.
  • ll passaggio delle staffette #primaditutto è previsto dalle 12.30 alle 13.00. È consigliato raggiungere il punto di ritrovo intorno alle 12.
  • Il punto di ritrovo si raggiunge da Rivalta verso San Rigo (via Ghiarda), parcheggiando sulla strada fino alla Rotonda di San Rigo (da lì la strada è chiusa per la Maratona), oppure da Reggio Emilia, svoltando in zona Roncina in via Alessandro Volta. Anche in questo caso occorre parcheggiare lungo la strada oppure nel parcheggio all’inizio di via Volta (dista circa un km dal punto d’incontro). Per raggiungere il punto di raccolta è necessario fare un tratto a piedi all’interno del percorso maratona.
  • Ci sarà una persona incaricata ad accogliervi, ritirare la donazione per chi non ha fatto il bonifico e a consegnare le maglie.

ritrovo-biasola

Per chi è vuole correre gli ultimi 5 km

  • Per vedere l’intero percorso della maratona cliccate qui.
  • Il ritrovo è al 37 km della Maratona, in via Guittone d’Arezzo PRIMA del sottopassaggio (direzione Coviolo verso reggio Emilia)
  • Il passaggio delle staffette #primaditutto è previsto dalle 13.00 alle 13.30. È consigliato raggiungere il punto di ritrovo intorno alle 12,30.
  • Il punto di ritrovo si può raggiungere da Via Inghilterra svoltando nella rotonda della Croce Verde (via delle Croce verde) e parcheggiando presso la Parrocchia del Sacro Cuore (via Mons. Gilberto Baroni). Per raggiungere il punto di raccolta è necessario fare un tratto a piedi all’interno del percorso maratona.
  • Ci sarà una persona incaricata ad accogliervi, ritirare la donazione per chi non ha fatto il bonifico e a consegnare le maglie.

ritrovo-37-km

Raccomandazioni per tutti

  • Il nostro obiettivo è accompagnare le staffette al traguardo. Per noi non è una gara, cerchiamo quindi di sintonizzarci sul passo del gruppo per poter far sentire davvero il nostro sostegno alle staffette #primaditutto.
  • La Maratona è un evento agonistico e noi siamo ospiti.
  • Siamo insieme per sostenere le staffette e far festa con loro, ma rispettiamo e sosteniamo i podisti che incontriamo lungo il percorso. La fatica è la stessa ed è sempre nobile.
  • I volontari della Maratona sono tanti e qualcuno potrebbe non essere informato della nostra iniziativa (che è del tutto eccezionale). Se qualcuno dovesse bloccarvi o chiedervi il motivo dei vostri spostamenti sul percorso aggiornateli con grande pazienza.
  • Anche noi del #primaditutto team siamo tutti volontari, facciamo del nostro meglio ma qualcosa potrebbe non andare secondo i piani. Siate clementi!
  • soprattutto… GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!!!

Un consiglio importante: se siete con qualche amico ricordatevi di lasciare una macchina al traguardo! Chi dovesse aver bisogno invece potrà usufruire di qualche volontario del nostro team per recuperare l’auto.

prima-di-tutto-team-4-novembre-2016

 

Mi chiamo Giovanna.
Fino a qualche anno fa non sapevo cosa fosse il triathlon e trattavo lo sport con la diffidenza di chi è abituato ad usare solo il cervello. Ho cambiato idea grazie ad un intervento che mi ha costretto a ricominciare da zero per non finire sulla sedia a rotelle.
Oggi sostengo che le difficoltà possono essere meravigliosi trampolini di lancio e che lo sport mi ha cambiato la vita insegnandomi cose che nei libri non avevo trovato.
Lo racconto qui.

Articoli recenti

  • Dove eravamo rimasti? Lo sport, la famiglia, le solite cose… 6 Gennaio 2023
  • Cosa significa “gender fluid” per una boomer come me! 31 Marzo 2022
  • Il talento è un alibi perfetto 16 Settembre 2021
  • I supereroi non esistono (dedicato a Carlotta ed Alex) 18 Ottobre 2020
  • Di quando ho deciso di portare il mio cane in canile 29 Luglio 2020

Categorie

  • 10 righe (19)
  • 140.6 (il mio triathlon) (29)
  • 2+1 (essere mamma) (28)
  • 54percento (invalida a chi?) (12)
  • da 0 a … (il viaggio della vita) (17)
  • letto27 (diario clinico) (8)

Commenti recenti

  • EffeEnne su Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.
  • eleonora su Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.
  • Giovanna Rossi su Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.
  • EffeEnne su Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.
  • Giulia su Di quando ho deciso di portare il mio cane in canile

Calendario articoli

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Gen    

logo-black-studio-orizz-sfumato

 

 

GRAZIE A…

00_LOGO_GABRIELE_TORCIANTI def 2017-2

 

 

 

Copyright © 2023 · 46percento
Privacy Policy