46percento

Il mio bicchiere mezzo pieno

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • I miei perché
  • Io mi muovo
  • Invalida a chi
  • Essere mamma
  • Dico di me
  • Grazie

Invalida a chi

“Non esiste buono o cattivo tempo, ma buono o cattivo equipaggiamento.”

Giovanna Rossi 46percento #primaditutto

A volte penso che sia peccato per me dire che sono invalida. In fondo ho tutti gli arti al loro posto e più o meno nel vigore delle loro forze. Posso guardare ogni giorno i miei figli crescere, posso ascoltare la mia canzona preferita alla radio, posso passeggiare in riva al mare e abbracciare forte chi amo.

Eppure tutto questo, il blog, il triathlon, il primo pensiero la mattina, nasce da lì. Da quel 46% in meno che mi ha cambiato la vita.

Tecnicamente dal 2008 ho 12 vertebre bloccate con due barre di titanio e una ventina di viti e bulloni. Significa che la mia schiena invece di essere mobile e flessibile come la vostra rimane rigida. Significa che se subisco un incidente ho più probabilità di voi di rimanerci  sotto (probabilmente sapete che mentre l’osso è per sua natura parzialmente flessibile, il metallo di cui sono fatte placche e protesi ovviamente non lo è). Significa che sono uscita dall’ospedale convinta che non avrei mai più preso in braccio mio figlio di un anno e mai portato la spesa a casa dal supermercato.

Essere invalida significa anche scoprire che il cuore e la testa ti possono portare dove il corpo non sembra potere.

cicatrice di 46percento

Dal quel giorno in cui mi sono svegliata dopo la prima operazione con l’unica certezza di muovere ancora mani e piedi sono passati 10 anni e un secondo intervento, ma oggi prendo in braccio mio figlio (che ora ha 11 anni) tutte le mattine per farlo scendere dal letto a castello (è un gioco tra noi e un bel modo per iniziare la giornata), porto la spesa per 5 persone facendo due rampe di scale e faccio triathlon.

Sono un fenomeno? Neanche un po’! Anzi ho un po’ di pudore nel raccontare ciò che sono, perché mi considero né più né meno di una persona qualunque. Con limiti e capacità. Forza e debolezze. Casini infiniti e qualche certezza.

Ho imparato però che l’invalidità è uno stato mentale e per questo può appartenere a chiunque. E come ogni cosa che ci viene assegnata dalla vita ne possiamo fare ciò che vogliamo. Sta noi scegliere se farne un alibi o un motivo di riscatto.

Scannogramma Giovanna 46percento Rossi

Credo di aver scelto la seconda via. Ricominciare a camminare mi ha fatto venire per la prima volta il desiderio di correre (io che ho sempre odiato farlo), la riabilitazione in acqua quello di tornare a nuotare (io che ho sempre nuotato contro voglia quando mi obbligavano da bambina), le ore sulla cyclette la voglia di percorrere tanta strada.

Probabilmente mentre la vita toglie capacità fisiche, compensa donandoci una forza mentale impensabile fino a poco prima. Ciò che ci accade, la parte di destino che ci viene assegnata, è come un seme, noi il terreno su cui germoglia. Non ho ancora capito se le difficoltà, come l’allenamento, rivelino il carattere. Non so se lo cambino o lo forgino. So che oggi quando penso che un giorno potrei finire in carrozzina (che per me è un finale abbastanza probabile) penso che si tratterebbe di cambiare categoria per le mie gare, di cambiare casa (quella di oggi ha troppe scale) e forse imparare a guardare il mondo da un’altra altezza. E penso che finalmente qualcuno si accorgerebbe che sono invalida! 🙂

Insomma… una rivoluzione copernicana dello spirito, che sono grata di dovere al mio 46percento che non funziona più!

Mi chiamo Giovanna.
Fino a qualche anno fa non sapevo cosa fosse il triathlon e trattavo lo sport con la diffidenza di chi è abituato ad usare solo il cervello. Ho cambiato idea grazie ad un intervento che mi ha costretto a ricominciare da zero per non finire sulla sedia a rotelle.
Oggi sostengo che le difficoltà possono essere meravigliosi trampolini di lancio e che lo sport mi ha cambiato la vita insegnandomi cose che nei libri non avevo trovato.
Lo racconto qui.

Articoli recenti

  • Dove eravamo rimasti? Lo sport, la famiglia, le solite cose… 6 Gennaio 2023
  • Cosa significa “gender fluid” per una boomer come me! 31 Marzo 2022
  • Il talento è un alibi perfetto 16 Settembre 2021
  • I supereroi non esistono (dedicato a Carlotta ed Alex) 18 Ottobre 2020
  • Di quando ho deciso di portare il mio cane in canile 29 Luglio 2020

Categorie

  • 10 righe (19)
  • 140.6 (il mio triathlon) (29)
  • 2+1 (essere mamma) (28)
  • 54percento (invalida a chi?) (12)
  • da 0 a … (il viaggio della vita) (17)
  • letto27 (diario clinico) (8)

Commenti recenti

  • Giovanna Rossi su Cosa significa “gender fluid” per una boomer come me!
  • Catia Belacchi su Cosa significa “gender fluid” per una boomer come me!
  • Miky su Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.
  • Giovanna Rossi su Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.
  • Miri su Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.

Calendario articoli

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

logo-black-studio-orizz-sfumato

 

 

GRAZIE A…

00_LOGO_GABRIELE_TORCIANTI def 2017-2

 

 

 

Copyright © 2023 · 46percento
Privacy Policy