A volte mi sembra assurdo parlare ancora di temi come le donne al lavoro, ma proprio ieri mia figlia di 14 anni ha detto una cosa tipo “Ci devo riflettere bene prima di fare il medico, perché poi non posso avere una famiglia”. Ecco… una delle cose per cui anche io abbandonai fin da subito quella idea fu proprio questa paura di dover scegliere, la sensazione che nella vita di una donna non ci potesse stare un lavoro soddisfacente e una famiglia felice.Continue Reading
Fenomenologia delle mamme su whatsapp
Le chat di classe su whatsapp hanno aperto una nuova dimensione dell’essere mamme. Ansiose come prima, petulanti come prima, ingenue come prima, forse. Ma molto, molto più invasive. Perché quando scriviamo da soli, magari seduti in bagno o nel calduccio della nostra casina, o al contrario arrabbiati in un momento di grande ira, è difficile percepire la presenza degli altri. Invece dentro ai nostri cellulari, proprio lì dove scriviamo, non siamo soli. Ci sono teste e cuori. Tensioni e paure. Ignoranza e saggezza.Continue Reading
Mamma che sei stata mollata, lascia che ti dica una cosa.
Sono stata mollata anche io, ormai un bel po’ di tempo fa. Mio figlio aveva 4 mesi e mia figlia 2 anni appena compiuti. Una bella botta. Anche se è passato del tempo. Perché il tempo poco importa, importa il coraggio e la forza di andare avanti e a volte importano i consigli di chi ci è passato. Contano gli abbracci e gli occhi dei tuoi figli. E poi conti tu, mamma e donna, conti sopra ogni altra cosa. Questa è la prima cosa che vorrei dirti.Continue Reading
Resilienza a misura di bambino
Da quando mi alleno per il mio triathlon, mi rendo conto di sottopormi volontariamente alla fatica, spesso una fatica pesante. Ma la fatica è ciò che ancestralmente rifuggiamo da sempre. E a ben pensarci l’evoluzione, e la nostra società in particolare, è riuscita a tenerla meravigliosamente alla larga. Oggi tutto sembra possibile e il tempo dell’attesa sembra davvero cosa d’altri tempi. Pazienza e resistenza qualità da vecchi babbioni. O da supereroi. Se poi qualcosa non va secondo i piani… patatrac! Siamo così abituati ad avere il controllo su tutto che davanti a traumi o imprevisti perdiamo le staffe o ci rassegniamo incapaci di trovare soluzioni.Continue Reading